Cerca

i dati

I torinesi spendono più di 1000 euro all'anno per gli animali domestici: il capoluogo piemontese supera la media nazionale

Quasi metà delle spese sono mediche, con 471 euro l’anno: i dati dell'indagine UniSalute

I torinesi spendono più di 1000 euro all'anno per gli animali domestici: il capoluogo piemontese supera la media nazionale

Due torinesi su tre hanno un animale domestico

Due torinesi su tre vivono con un animale domestico, e la spesa media per mantenerlo supera ormai i mille euro l’anno. Lo rivela l’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute realizzata con Nomisma, che ha fotografato abitudini e costi legati alla cura di cani e gatti nel capoluogo piemontese.

Il legame affettivo è fortissimo: il 96% degli intervistati afferma di avere un rapporto stretto con il proprio compagno a quattro zampe, e il 61% si dichiara “fortemente affezionato”. Non sorprende, quindi, che il budget dedicato sia elevato: in media 85 euro al mese per ogni animale, con oltre un torinese su quattro che spende più di 100 euro. Su base annua, il conto sale a 1.020 euro, ben al di sopra della media nazionale di 900.

Quasi la metà delle uscite è destinata alla salute: 471 euro l’anno contro i 379 della media italiana. Il veterinario si conferma figura centrale: l’89% dei cani e gatti è stato portato in visita almeno una volta nell’ultimo anno, e uno su sei addirittura ogni due o tre mesi. I motivi principali sono controlli di routine (75%), vaccinazioni (54%) e richieste di consigli (22%), mentre meno frequenti risultano interventi per malattie croniche (19%) o operazioni chirurgiche (10%).

Il quadro che emerge è quello di famiglie disposte a investire sempre più tempo e denaro nella cura dei propri animali. Non si tratta soltanto di cibo e accessori: il 57% degli intervistati sottolinea l’importanza di considerare nuove forme di supporto, come servizi di reperibilità veterinaria h24 o visite domiciliari. Quattro torinesi su cinque si dichiarano pronti a destinare tra i 100 e i 200 euro all’anno per garantire la salute dei propri pet. Il benessere degli animali è ormai percepito come parte integrante del benessere familiare.

Crocchette selezionate, accessori, giochi, integratori e farmaci completano una lista della spesa sempre più ricca. Per i torinesi, gli animali sono un investimento che si fa volentieri: cani e gatti sono considerati membri a tutti gli effetti della famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.