Cerca

L'evento

Il festival del fumetto torna al Ricetto di Candelo con focus sul Giappone

Sabato 11 e domenica 12 ottobre il borgo medievale ospiterà la decima edizione del festival diretto da Daniele Statella. Quest'anno focus sul Giappone con una mostra sui super robot e l'ospite internazionale Tsuyoshi Nonaka

Il festival del fumetto torna al Ricetto di Candelo con focus sul Giappone

Nella splendida cornice del Ricetto di Candelo, l'antico borgo medievale segnalato dal Touring Club tra i borghi più belli d'Italia, le botteghe storiche aprono le porte ad autori e autrici del fumetto per la decima edizione di "Fumetti al Ricetto". Un traguardo importante per un festival che ha saputo unire qualità, atmosfera e partecipazione del pubblico.

L'evento, diretto dal fumettista Daniele Statella (Martin Mystère, Dampyr, Julia, Diabolik, Zagor) e organizzato dalla Pro Loco di Candelo in collaborazione con il comune di Candelo e l'associazione culturale CreativeComics, è considerato unico nel suo genere: la location d'eccezione e un parterre di ospiti di livello rendono l'esperienza immersiva e amata sia dal grande pubblico sia dagli addetti ai lavori.

IL GIAPPONE PROTAGONISTA DELL'EDIZIONE 2025
Dopo mostre di grande successo dedicate a Sergio Bonelli Editore, Astorina/Diabolik e al manga con JPOP, il 2025 annuncia un'edizione definita "la più grande di sempre". Il focus tematico sarà il Giappone, con una mostra dedicata ai super robot giapponesi e la presenza di Tsuyoshi Nonaka come ospite internazionale di riferimento.

Al suo fianco, tra i protagonisti, Massimo Rotundo (pluripremiato autore e copertinista), Stevan Subic (segno d'impatto e copertine di successo) e Valentina "Val" Romeo (sessioni di sketch e incontri con il pubblico).

UN PROGRAMMA PER TUTTI
Il programma intreccia contenuti per appassionati e famiglie. Tra gli eventi in calendario: talk e panel con gli ospiti principali, live sketch, firmacopie e momenti di confronto tecnico. Particolare attenzione all'incontro sul doppiaggio negli anime con Mosè Singh e Cesare Rasini, per scoprire il dietro le quinte delle voci più amate.

Non mancherà la gara cosplay, aperta anche ai più giovani con adulto accompagnatore, con presentatrice d'eccezione. Per i più piccoli, area LEGO e laboratori per scoprire linguaggi e tecniche in chiave creativa.

Tra le novità, l'annullo filatelico speciale dedicato a Diabolik a cura di Poste Italiane, un'occasione unica per collezionisti e fan. Lungo i vicoli del borgo saranno allestite area giochi di ruolo, bancarelle tematiche e area flipper per sfide e divertimento. Oltre quaranta disegnatori presenti, a conferma dell'obiettivo fondativo: mettere al centro il fumetto.

Novità 2025 è la partnership con Casale Comics & Games, una collaborazione che porterà attività condivise, scambi di competenze e co-progettazione su più ambiti della cultura pop, con un impatto superiore alla semplice somma delle parti a beneficio di pubblico, autori e territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.