l'editoriale
Cerca
La truffa
05 Ottobre 2025 - 16:00
La truffa prevede una chiamata anonima che invita ad aprire WhatsApp e condividere il codice OTP, che consente ai truffatori di prendere il controllo dell’account
Torna a circolare in Italia la vecchia truffa del "regalo Amazon" che mira a impossessarsi degli account WhatsApp: lo schema è semplice ma efficace. La vittima riceve una chiamata anonima che invita ad aprire WhatsApp per ritirare un regalo inesistente; poi viene indotta a condividere il codice OTP (la password temporanea) ricevuto via SMS. Quel codice consente ai truffatori di trasferire il controllo dell’account e usarlo per ulteriori raggiri ai danni dei contatti.
La Polizia Postale avvisa che Amazon non contatta gli utenti tramite WhatsApp per consegnare premi: qualsiasi richiesta di codici, click su link sospetti o informazioni personali è un campanello d’allarme. Se si è già caduti nella trappola, è fondamentale agire subito: denunciare l’accaduto, informare i propri contatti (che potrebbero essere presi di mira dal profilo compromesso) e seguire le procedure di recupero dell’account offerte da WhatsApp.
Altri consigli pratici per evitare la truffa:
– Non inviare mai codici OTP o password a chiunque chiede via messaggio o telefonata.
– Non aprire link sospetti né seguire istruzioni da numeri anonimi.
– Bloccare e segnalare immediatamente il numero sospetto su WhatsApp.
– Attivare la verifica in due passaggi su WhatsApp per aggiungere un PIN oltre all’OTP.
– In caso di furto dell’account, contattare subito l’assistenza WhatsApp (Help > Contattaci), sporgere denuncia e avvisare i propri contatti.
– Se si sono forniti dati sensibili o bancari, informare la banca e la Polizia Postale.
Prevenire resta la miglior difesa: diffidare sempre di messaggi che promettono regali e richiedono azioni immediate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..