l'editoriale
Cerca
PROMESSE, DIFETTI, SPARIZIONI
04 Ottobre 2025 - 18:40
Immagine di repertorio
Ance Cuneo ha reso noto un nuovo episodio riconducibile alla cosiddetta “truffa dell’asfalto inglese”, già registrata in passato in diverse località piemontesi. L’ultimo caso si è verificato a Caraglio, dove a un privato è stato proposto un intervento di asfaltatura a un prezzo nettamente inferiore a quello di mercato. La persona contattata, insospettita dall’offerta, ha verificato con un impresario locale e ha evitato di cadere nel raggiro, segnalando l’accaduto.
La dinamica ricalca uno schema consolidato: operatori che non appartengono al territorio si presentano con modi professionali e offrono lavori di asfaltatura a costi irrisori. L’anomalia viene giustificata con presunti materiali “avanzati” da altri cantieri o con riferimenti a lavori mai eseguiti per enti pubblici. Una volta ottenuto l’incarico, la qualità dei lavori risulta scadente, le superfici realizzate non corrispondono a quelle concordate e, subito dopo l’intervento, i soggetti scompaiono rendendo impossibile rivalersi.
Secondo Ance Cuneo, questi episodi sono stati segnalati più volte negli ultimi anni, con particolare concentrazione in aree periferiche o in piccoli comuni, dove la possibilità di controlli immediati è ridotta. La strategia sfrutta la promessa di un risparmio rapido e consistente, elemento che induce alcuni a fidarsi senza ulteriori verifiche.
Il presidente di Ance Cuneo, Gabriele Gazzano, invita a non accettare proposte da persone o imprese non radicate localmente, sottolineando che offerte a prezzi palesemente fuori mercato devono sempre destare sospetto. In caso di dubbi, il consiglio è rivolgersi alle associazioni di categoria per avere chiarimenti tecnici o, qualora emergano elementi sospetti, informare direttamente le forze dell’ordine.
Ance Cuneo ribadisce la disponibilità a supportare chiunque riceva proposte di questo tipo e richiama all’attenzione: dietro un apparente affare può nascondersi un raggiro che comporta perdite economiche e danni difficilmente recuperabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..