Cerca

Astronomia

Due comete visibili a occhio nudo nel cielo d’Italia: ecco come vederle

C/2025 A6 Lemmon e C/2025 R2 SWAN raggiungono la soglia di luminosità per essere osservate senza strumenti

Due comete visibili a occhio nudo nel cielo d’Italia: ecco come vederle

Foto di repertorio

Il cielo d’autunno regala uno spettacolo raro: da oggi, 7 ottobre 2025, le comete C/2025 A6 (Lemmon) e C/2025 R2 (SWAN) hanno raggiunto una luminosità apparente di +6.0, la soglia che le rende teoricamente visibili a occhio nudo. In condizioni di cielo buio e limpido, anche dall’Italia sarà possibile tentare di scorgere i due corpi celesti, che nelle prossime settimane continueranno a offrire un affascinante spettacolo notturno.

La cometa Lemmon, scoperta a inizio anno, ha sorpreso gli astronomi con un rapido aumento di luminosità, tanto da essere definita la più brillante dell’autunno. Attualmente osservabile nella costellazione dell’Orsa Maggiore, dovrebbe diventare ancora più evidente attorno al 21 ottobre, quando raggiungerà il suo punto più vicino alla Terra. Da metà mese si sposterà nel cielo serale, rendendo l’osservazione più agevole tra le costellazioni del Boote, del Serpente e dell’Ofiuco.

La cometa SWAN, invece, pur avendo raggiunto anch’essa la visibilità tecnica a occhio nudo, non dovrebbe aumentare ulteriormente la sua luminosità. È localizzabile dopo il tramonto tra Ovest e Sud-Ovest, sotto la costellazione dell’Ofiuco, e sarà osservabile fino alle 20:40 circa.

Per chi volesse tentare l’osservazione, è consigliabile cercare cieli privi di inquinamento luminoso e utilizzare un binocolo o un piccolo telescopio. Gli esperti suggeriscono inoltre la fotografia a lunga posa per catturare le due “palle di ghiaccio” mentre attraversano il firmamento. La piena Luna di questi giorni potrebbe disturbare la visione, ma le condizioni miglioreranno verso la fine di ottobre, quando la cometa Lemmon promette di offrire il suo spettacolo più luminoso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.