Cerca

Scienza

Premio Nobel per la Fisica: chi sono i vincitori e a quale scoperta si deve il riconoscimento

Riconosciuti per la scoperta dell’effetto tunnel quantistico macroscopico e la quantizzazione dell’energia in un circuito elettrico

Premio Nobel per la Fisica: chi sono i vincitori e a quale scoperta si deve il riconoscimento

Foto di repertorio

Il Premio Nobel per la Fisica 2025 è stato assegnato agli americani John Clarke, Michael H. Devoret e John M. Martinis per aver dimostrato come i principi della meccanica quantistica possano manifestarsi su scala macroscopica. Il riconoscimento premia le loro ricerche sull’effetto tunnel quantistico macroscopico e sulla quantizzazione dell’energia in un circuito elettrico, esperimenti che hanno segnato una svolta nella comprensione del comportamento della materia.

I tre scienziati hanno sviluppato un circuito superconduttore capace di passare da uno stato all’altro come se attraversasse una barriera invisibile, un fenomeno possibile solo grazie all’effetto tunnel. Il sistema da loro realizzato assorbe ed emette energia in quantità discrete, confermando così le previsioni della meccanica quantistica.

Secondo il Comitato Nobel, i loro esperimenti condotti negli anni Ottanta con giunzioni Josephson — sottili strati di materiale non conduttivo tra componenti superconduttori — hanno permesso di osservare effetti quantistici in un sistema abbastanza grande da poter essere visto e misurato.

Il presidente del Comitato Nobel per la Fisica, Olle Eriksson, ha sottolineato come questo lavoro rappresenti «una delle prove più eleganti del modo in cui la meccanica quantistica, vecchia di un secolo, continua a offrire nuove sorprese e applicazioni pratiche». Le scoperte di Clarke, Devoret e Martinis aprono infatti la strada allo sviluppo della nuova generazione di tecnologie quantistiche, dai computer e sensori quantistici alla crittografia quantistica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.