Cerca

Il fatto

Il Ministero della Salute segnala rischio microbiologico: ritirati mozzarella e salame dai supermercati

Alcuni lotti specifici da non consumare: ecco come riconoscerli e restituirli in sicurezza

Il Ministero della Salute segnala rischio microbiologico: ritirati mozzarella e salame dai supermercati

Il Ministero della Salute assieme ai punti vendita Tigros e Migross hanno comunicato il richiamo precauzionale di un lotto di mozzarella in ciuffo a marchio Deliziosa. La decisione è stata presa dal produttore a causa di una possibile contaminazione da microrganismi patogeni.

Il prodotto richiamato è venduto in confezioni da 200 grammi, con numero di lotto L1266 e data di scadenza 10/10/2025. La mozzarella è stata prodotta da Delizia Spa, nello stabilimento di viale dei Saperi 10/12 a Noci (Bari), identificato dal marchio UE IT L547C.

Salame ‘Il Gallico’ Corte Marchigiana

Il richiamo riguarda anche un lotto di salame ‘Il Gallico’ a marchio Corte Marchigiana, a causa della possibile presenza di Listeria monocytogenes, un batterio pericoloso per la salute.

Il salame è venduto in pezzi interi da circa 600 grammi, con numero di lotto 213020325T e termine minimo di conservazione 21/02/2026. La produzione è a cura di Eureka Srl, nello stabilimento di via La Croce 15 a Camerata Picena (Ancona), marchio UE IT 1022 L. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’azienda via email: qualita@eurekacarni.it.

Per precauzione è consigliabile non consumare i prodotti dei lotti indicati. Chi li possiede può restituirli al punto vendita di acquisto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.