l'editoriale
Cerca
Il fatto
10 Ottobre 2025 - 09:28
Ieri mattina, in via Bologna, un compattatore della Cooperativa Arcobaleno si è ribaltato durante il servizio di raccolta rifiuti. Nessun ferito, per fortuna. Non è il primo episodio. A febbraio un mezzo della stessa cooperativa si era ribaltato in una rotonda; poco dopo un altro aveva preso fuoco. A inizio settembre, un incidente tra un compattatore Arcobaleno e uno scooterista era finito al CTO. Da mesi il sindacato USB denuncia pubblicamente le carenze di sicurezza all’interno della cooperativa. I lavoratori segnalano mezzi vecchi e scarsamente manutenuti, turni estenuanti, spesso iniziati prima dell’orario ufficiale per riuscire a completare i carichi di lavoro, e la mancanza di controlli sull’idoneità psicofisica di alcuni autisti. “È solo questione di tempo prima che accada qualcosa di irreparabile”, avverte il sindacato. Le criticità, spiegano da USB, sono già state comunicate all’Ispettorato del Lavoro, ma “nulla è cambiato”.
“Quante altre volte dovremo rischiare la vita prima che qualcuno intervenga?”, scrive l’organizzazione in una nota. “Dobbiamo forse aspettare che ci scappi il morto perché si decida di agire?”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..