l'editoriale
Cerca
Astronomia
11 Ottobre 2025 - 21:00
Foto di repertorio
Un’eclissi solare che entrerà nella storia. Il 2 agosto 2027, il Sole verrà oscurato per oltre sei minuti, dando vita a quello che gli astronomi hanno già ribattezzato “l’eclissi del millennio”. Un evento eccezionale che interesserà cinque continenti e sarà totale al largo di Lampedusa, con un’oscurità mai così lunga in epoca moderna.
L’eclissi inizierà nell’oceano Atlantico, attraverserà il Mediterraneo, l’Egitto, l’Arabia Saudita e arriverà fino all’Oceano Indiano e all’Oceania, toccando così America, Europa, Africa, Asia e Oceania. Il punto di massima oscurità sarà nei pressi di Luxor, in Egitto, dove il Sole resterà coperto per sei minuti e 23 secondi, un record assoluto per il nostro tempo.
In Italia il fenomeno sarà parziale ma spettacolare: l’oscuramento supererà il 90% al Sud, tra Sicilia e Calabria, e sarà comunque evidente su tutto il territorio nazionale, con una copertura del 60% al Nord e fino all’80% al Centro.
La visibilità migliore si avrà dalle coste della Sicilia meridionale, in particolare tra Ragusa e Noto, mentre a Lampedusa il Sole sarà completamente oscurato intorno alle 11:15 ora locale. Gli esperti raccomandano l’uso di occhiali e strumenti protettivi certificati per evitare danni alla vista.
Oltre a essere uno spettacolo unico, l’eclissi del 2027 rappresenterà un’occasione straordinaria di studio per gli osservatori astronomici di tutto il mondo, che si stanno già preparando a monitorare ogni fase di questo evento destinato a restare nella memoria collettiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..