Cerca

Fenomeni astronomici

La cometa più bella d’autunno arriva in Italia: C/2025 A6 (Lemmon) sarà visibile a occhio nudo

Tra fine ottobre e inizio novembre lo spettacolo nel cielo: ecco quando e dove guardare

La cometa più bella d’autunno arriva in Italia: C/2025 A6 (Lemmon) sarà visibile a occhio nudo

Scoperta lo scorso 3 gennaio dal Mount Lemmon Survey in Arizona, la cometa C/2025 A6 (Lemmon) è pronta a regalare uno spettacolo unico anche dall’Italia. Dopo mesi di crescita di luminosità, il corpo celeste è stato ribattezzato “la cometa più bella d’autunno” e presto diventerà visibile a occhio nudo nei cieli bui e stellati.

Attualmente nella costellazione della Lince, la cometa attraverserà Leone Minore, Orsa Maggiore, Cani da Caccia, Boote, Serpente e Ofiuco. Entro il 10 ottobre sarà circumpolare, visibile dall’emisfero boreale, e raggiungerà il perielio l’8 novembre, quando avrà la massima luminosità.

Le previsioni parlano di una magnitudine di +2.5, ben oltre la soglia di visibilità a occhio nudo (+6.0). Già ora, con strumenti fotografici, gli astrofili hanno catturato immagini spettacolari.

Il periodo migliore per osservarla in Italia sarà tra fine ottobre e inizio novembre, quando la sera sarà ben visibile tra Sud-Ovest e Ovest. Il 28 ottobre, ad esempio, si troverà nel cuore della costellazione del Serpente, visibile fino alle 20:20.

Un appuntamento da non perdere: con cieli limpidi e lontani dall’inquinamento luminoso, C/2025 A6 (Lemmon) promette di diventare la protagonista assoluta dell’autunno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.