l'editoriale
Cerca
Fenomeni astronomici
21 Settembre 2025 - 18:39
L’eclissi solare parziale del 21 settembre 2025 è uno degli eventi astronomici più attesi dell’anno, ma non sarà visibile dall’Italia. Lo spettacolo potrà essere seguito comunque grazie alle dirette online, come quella disponibile sul portale timeanddate.com.
La fase iniziale del fenomeno avverrà alle 19:29 italiane, con il momento di massima copertura alle 21:41, quando la Luna oscurerà circa l’80% del disco solare. La fine è prevista per le 23:53.
L’eclissi sarà visibile soprattutto nella Nuova Zelanda meridionale e in Antartide, con circa 16,6 milioni di persone che potranno assistere almeno in parte all’evento. La massima copertura interesserà invece circa 400.000 osservatori.
Un’occasione da non perdere per gli appassionati di astronomia, in attesa della prossima eclissi solare totale prevista per il 12 agosto 2026, che sarà visibile anche in Europa come parziale e, in Spagna, in forma totale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..