Cerca

Fenomeni astronomici

Eclissi solare parziale del 21 settembre: orari e come seguirla dall’Italia

Lo spettacolo non sarà visibile dal nostro Paese, ma ci sono dirette online per assistere al fenomeno

Eclissi solare parziale del 21 settembre: orari e come seguirla dall’Italia

L’eclissi solare parziale del 21 settembre 2025 è uno degli eventi astronomici più attesi dell’anno, ma non sarà visibile dall’Italia. Lo spettacolo potrà essere seguito comunque grazie alle dirette online, come quella disponibile sul portale timeanddate.com.

La fase iniziale del fenomeno avverrà alle 19:29 italiane, con il momento di massima copertura alle 21:41, quando la Luna oscurerà circa l’80% del disco solare. La fine è prevista per le 23:53.

L’eclissi sarà visibile soprattutto nella Nuova Zelanda meridionale e in Antartide, con circa 16,6 milioni di persone che potranno assistere almeno in parte all’evento. La massima copertura interesserà invece circa 400.000 osservatori.

Un’occasione da non perdere per gli appassionati di astronomia, in attesa della prossima eclissi solare totale prevista per il 12 agosto 2026, che sarà visibile anche in Europa come parziale e, in Spagna, in forma totale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.