l'editoriale
Cerca
Astronomia
09 Settembre 2025 - 18:00
Il 21 settembre il cielo ci regalerà la seconda eclissi del mese: una eclissi solare parziale. In questo fenomeno, la Luna coprirà solo una parte del disco del Sole, oscurandolo fino a circa l’85,5%.
Non è un caso che questa eclissi solare arrivi a soli 14 giorni dalla precedente eclissi lunare: la Luna sarà ancora in prossimità di uno dei suoi nodi, il punto necessario perché Terra, Luna e Sole si allineino e si generino eclissi, sia lunari che solari.
L’eclissi parziale sarà osservabile tra le 18:29 e le 22:53 ora italiana, ma purtroppo non sarà visibile dall’Italia. Gli unici a poterla ammirare saranno gli osservatori in Australia, Nuova Zelanda, Antartide e alcune isole del Pacifico.
Per gli appassionati di astronomia lontani dai luoghi di visibilità, non resta che seguire le dirette online e prepararsi ai prossimi eventi celesti, perché settembre promette spettacoli da non perdere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..