l'editoriale
Cerca
Astronomia
07 Settembre 2025 - 22:48
Eclissi solare totale
Questa sera i cieli italiani hanno ospitato una spettacolare eclissi di Luna totale, la cosiddetta “Luna di sangue”. Tantissimi italiani avevano alzato lo sguardo verso il cielo, pronti a fotografare il fenomeno e a condividere l’emozione sui social.
Purtroppo, non tutti hanno potuto assistere allo spettacolo. A causa di spesse velature di nubi, in diverse zone del centro-nord la Luna è rimasta nascosta e l’evento astronomico, atteso da mesi, non si è potuto vedere. “C’è foschia e non si riesce a vedere il cielo”, hanno lamentato molti, anche in alcune aree del sud.
Nonostante ciò, le condizioni meteo hanno permesso a tanti di scattare foto straordinarie in Sicilia, Puglia e Calabria, dove il cielo terso ha regalato immagini spettacolari. Alcuni avvistamenti e scatti si sono registrati anche al nord, come in Veneto.
L’eclissi è iniziata intorno alle 19:30, quando la Luna è stata completamente oscurata dal cono d’ombra terrestre. La fase di Luna Piena è stata raggiunta circa 40 minuti dopo, in simultanea con il massimo dell’eclissi, dando al satellite il caratteristico colore rosso sanguigno.
In molti si erano organizzati in gruppi per assistere insieme al fenomeno, senza necessità di strumenti particolari. Ma per chi si è trovato sotto le nuvole, l’eclissi è rimasta un’occasione mancata, con delusione e rimpianto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..