Cerca

Astronomia

Guida all’eclissi di Luna del 7 settembre a Torino: visibile dalle 19:50 alle 22:00

Il satellite sorgerà già in ombra: massimo tra le 20:10 e le 20:13, spettacolo a occhio nudo

Guida all’eclissi di Luna del 7 settembre a Torino: visibile dalle 19:50 alle 22:00

Torino avrà gli occhi puntati verso est domenica 7 settembre 2025, quando la città assisterà a una eclissi totale di Luna. Il fenomeno inizierà ufficialmente alle 19:30, ma sarà visibile solo a partire dalle 19:50, quando la Luna sorgerà già in ombra.

Il massimo dell’eclissi è atteso tra le 20:10 e le 20:13, con il satellite basso sull’orizzonte, a circa dieci gradi di altezza. La fase di totalità durerà fino alle 20:50, mentre l’eclissi parziale si protrarrà fino alle 22:00. In questa finestra di tempo la Luna apparirà con tonalità che vanno dal rosso al rame, a seconda della limpidezza del cielo.

Per osservare bene l’evento servirà una visuale libera a est. I punti consigliati sono Colle di Superga, Monte dei Cappuccini, Parco della Pellerina, Lungo Po Michelotti, Giardini Reali e in generale spazi aperti o terrazze panoramiche.

L’eclissi è sicura da guardare a occhio nudo: non servono filtri particolari. Con un binocolo o un piccolo telescopio si possono notare meglio i dettagli e le sfumature. Chi vorrà fotografarla dovrà tenere conto che la Luna sarà molto più scura rispetto al solito e serviranno tempi di esposizione più lunghi.

Per chi non potrà uscire, l’INAF trasmetterà la diretta dell’evento sui canali YouTube e Facebook di EduINAF a partire dalle 19:15.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.