l'editoriale
Cerca
L'evento
11 Ottobre 2025 - 18:50
Gli stand dell'evento in Piazza Vittorio
Si è conclusa con successo la quarta edizione del Festival Digitale Popolare, che ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento per la divulgazione tecnologica e la cultura dell’innovazione. L’appuntamento, ideato e organizzato dalla Fondazione Italia Digitale con il patrocinio del Comune di Torino e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha portato ancora una volta il digitale in piazza, coinvolgendo cittadini, istituzioni e imprese. L’edizione 2025 ha superato le 5mila presenze in piazza Vittorio, mentre online ha raggiunto oltre 500mila impression sui social. Sul palco e nei diversi talk si sono alternati oltre 150 relatori provenienti da mondi diversi - tra i tanti, Gianluca Gazzoli, Settembre, Daisy Osakue, Cristiano Caccamo, Francesco Bianconi, Alia Guagni, Margherita Bianchin, Veronica Gentili e Francesco Cancellato - che hanno offerto spunti di riflessione su come il digitale stia trasformando la società, la cultura e il lavoro.
«Il Festival Digitale Popolare si consolida come un appuntamento in cui l’innovazione mostra il suo lato pop senza dimenticare l’approfondimento che esperti, enti, aziende e amministratori portano nei talk dedicati ai progetti realizzati e soprattutto al futuro» - ha commentato Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale. «In tantissimi sono passati dall’igloo di piazza Vittorio, a testimonianza della curiosità e della voglia di conoscenza sul digitale, ormai parte integrante della vita quotidiana di tutti noi. E che sempre di più trasformerà le aree urbane, oltre a connettere quelle interne».
Guardando avanti, il Festival si prepara già a una nuova sfida. «Per l’edizione 2026 - ha anticipato Di Costanzo - abbiamo progettato una nuova crescita: saremo presenti in altre città con degli spin-off a partire da Firenze, confermando la centralità su Torino e mantenendo la stessa filosofia di divulgazione, inclusione e partecipazione, per un digitale sempre più popolare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..