l'editoriale
Cerca
Eventi
10 Ottobre 2025 - 17:35
Pralormo
Il Piemonte si prepara ad aprire nuovamente le porte del suo patrimonio storico. Domenica 12 ottobre prosegue infatti la trentesima edizione di Castelli Aperti, il circuito che da decenni invita il pubblico a esplorare l'immenso tesoro di dimore storiche, borghi fortificati e giardini della regione. Sostenuto dalla Regione Piemonte e coordinato dall’Associazione Amici di Castelli Aperti, questo progetto offre un’occasione unica per immergersi in un autentico "patrimonio diffuso" fatto di storia, architettura e paesaggio.
Decine di residenze e musei in tutte le province piemontesi apriranno le loro porte per raccontare la memoria e la bellezza del territorio. I visitatori potranno scegliere tra un ricco ventaglio di proposte che include visite guidate per svelare i segreti di stanze e saloni, mostre d’arte e di storia, degustazioni di prodotti tipici locali e passeggiate alla scoperta di giardini e paesaggi circostanti. Castelli Aperti è un vero e proprio viaggio nel tempo che celebra l'eccellenza culturale e paesaggistica del Piemonte.
In particolare, per la giornata di domenica 12 ottobre, saranno visitabili diverse dimore nella provincia di Torino. Il Castello delle 4 Torri ad Arignano sarà aperto per visite guidate alle ore 15:00, con prenotazione obbligatoria e un costo di 10€ (Intero). Il Castello e Parco di Masino a Caravino accoglierà i visitatori dalle 10:00 alle 18:00 (Ingresso Intero 15€, gratuito per Iscritti FAI). A Piossasco, Casa Lajolo sarà visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00; la visita si svolge in autonomia con l'ausilio di contenuti audiovisivi scaricabili tramite QR code, e gli interni saranno accessibili la domenica (Ingresso Audioguida Intero 8€, con prenotazione online consigliata). Il Castello di Pralormo sarà aperto dalle 10:00 alle 18:00 (Intero 9€), mentre il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo attenderà il pubblico dalle 10:00 alle 18:30, con prenotazione consigliata e un ingresso intero di 15€. Un’occasione imperdibile per riscoprire la ricchezza storica e architettonica del Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..