l'editoriale
Cerca
Cambio d'ora
13 Ottobre 2025 - 15:30
Foto di repertorio
Con l’arrivo dell’autunno torna anche l’ora solare. Il cambio è previsto nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando alle 3 del mattino le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora. Da quel momento le giornate appariranno più corte, ma si guadagnerà un’ora di luce al mattino.
L’ora solare resterà in vigore fino all’ultima domenica di marzo 2026, quando tornerà l’ora legale, che prolunga la luce serale. I dispositivi digitali – smartphone, computer e smartwatch – si aggiorneranno automaticamente, mentre gli orologi analogici dovranno essere regolati a mano.
L’origine di questa convenzione risale alla Prima guerra mondiale, quando fu introdotta per risparmiare energia sfruttando meglio la luce naturale. Tuttavia, negli ultimi anni il reale beneficio è stato messo in discussione: diversi studi hanno evidenziato che il risparmio energetico è oggi minimo e che il cambio d’ora può provocare disturbi del sonno e stanchezza nei primi giorni di adattamento.
Nonostante le polemiche e i dibattiti sull’abolizione, il passaggio tra ora legale e solare resta per ora una tradizione stagionale che segna l’ingresso ufficiale nell’autunno e accompagna il ritorno a giornate più brevi e ritmi più lenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..