Cerca

Cronaca

Emergenze idrauliche: 48 imprese piemontesi si preparano al pronto intervento

Nell’elenco regionale 765 addetti specializzati per fronteggiare piene, frane e dissesti sul territorio

Emergenze idrauliche: 48 imprese piemontesi si preparano al pronto intervento

Dissesto idrogeologico

Il Piemonte si dota di un nuovo strumento per gestire le emergenze idrauliche in modo rapido e coordinato. Su iniziativa della presidente di ANCE Piemonte e Valle d’Aosta, Paola Malabaila, e con la collaborazione dell’assessore regionale Marco Gabusi, del presidente UPI Piemonte Alessandro Lana, del presidente ANCI Piemonte Davide Gilardino e dell’AIPO, è stato definito un elenco di imprese edili qualificate pronte a intervenire in caso di calamità.

Le 48 aziende inserite, per un totale di 765 addetti distribuiti su tutte le province, dispongono di mezzi, attrezzature e competenze specifiche per operare in condizioni critiche. Saranno attivabili in modo immediato per fronteggiare piene, frane, ostruzioni degli alvei e altri eventi naturali che richiedano interventi urgenti.

“La collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale per garantire risposte efficaci nelle situazioni di crisi – ha dichiarato Paola Malabaila –. Questo elenco consente una gestione più organizzata delle emergenze, valorizzando le competenze delle imprese piemontesi e il legame con la Protezione Civile e AIPO.”

L’assessore Marco Gabusi ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti “un ulteriore tassello del sistema di emergenza regionale, che permetterà di agire tempestivamente grazie al coinvolgimento di operatori locali qualificati”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.