Cerca

Anniversario

Mulino Bianco compie 50 anni: dall’icona della colazione italiana alla sfida green del futuro

A Roma un’esposizione al Mimit ripercorre la storia del brand; focus su Carta del Mulino, energia rinnovabile e packaging riciclabile

Mulino Bianco compie 50 anni: dall’icona della colazione italiana alla sfida green del futuro

Mulino Bianco

Cinquant’anni di prodotti che hanno segnato la colazione all’italiana e una traiettoria che oggi punta su qualità e responsabilità ambientale. Mulino Bianco celebra il traguardo con un racconto del proprio percorso industriale e comunicativo, nato nel 1975 e cresciuto attorno a ricette semplici e a un immaginario entrato nella cultura pop.

Il marchio presenta i cardini della propria strategia “green”: il 100% delle confezioni progettate per il riciclo, la scelta di utilizzare esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili e controlli continui su materie prime, prodotti e imballaggi lungo tutta la filiera.

Al centro c’è la Carta del Mulino, il disciplinare sviluppato con partner scientifici e ambientali che definisce regole per coltivazioni più sostenibili del grano tenero, con l’obiettivo di estendere l’agricoltura rigenerativa a tutte le linee entro il 2030. Il biscotto Buongrano ne è il simbolo: prodotto con farina ottenuta secondo questi criteri.

La fotografia industriale racconta una realtà diffusa sul territorio: sei stabilimenti in Italia, oltre tremila dipendenti e investimenti dedicati all’efficienza e alla sicurezza produttiva, mentre la gamma supera le cento referenze tra biscotti, merendine e pani confezionati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.