l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Ottobre 2025 - 15:00
Una riduzione nelle forniture di carburante sta interessando l’aeroporto di Malpensa: fino al 25% in meno di Jet A1, il cherosene necessario per i voli, secondo quanto segnalato dagli operatori del settore. Le compagnie aeree assicurano che i voli continueranno, ma avvertono che potrebbero emergere difficoltà soprattutto nella seconda metà di novembre.
Il calo delle forniture è legato a un guasto alla raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi (Pavia), gestita da Eni, che produce parte del carburante destinato a Malpensa. L’altro impianto coinvolto si trova a Trecate (Novara). Il Notam diffuso agli operatori indica che la situazione potrebbe persistere fino a fine anno.
Il bollettino ufficiale raccomanda: «Gli operatori riforniti da Eni, quando possibile e in base a rotta e orario del volo, dovrebbero garantire scorte sufficienti dal precedente aeroporto di partenza per le tratte successive». L’avviso riguarda soprattutto i voli a medio e corto raggio. Le compagnie confermano la piena operatività ma prevedono possibili criticità tra fine ottobre e novembre.
L’azienda ha chiarito: «A seguito di un problema agli impianti di Sannazzaro, la produzione di Jet A1 subirà una riduzione temporanea nei mesi di ottobre e novembre». Eni sottolinea che non ci sono problemi di disponibilità generale del carburante e che sono già in atto rifornimenti alternativi per limitare l’impatto sull’attività aeroportuale. L’azienda ha comunque informato la società aeroportuale che gestisce Malpensa e suggerito di evitare concentrazioni di rifornimenti nello scalo.
La diminuzione del carburante potrebbe raggiungere il 10% a ottobre e fino al 25% a novembre. Questo costringerà alcune compagnie aeree a fare rifornimento in aeroporti alternativi, soprattutto per le linee low cost, che di solito caricano solo il carburante necessario per il volo in programma per contenere costi e consumi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..