l'editoriale
Cerca
Viaggiare
17 Ottobre 2025 - 14:20
Buone notizie per chi viaggia in aereo: entro la fine dell’anno, più della metà degli aeroporti italiani offrirà acqua potabile gratuita ai passeggeri. La misura segue la recente spinta di Assaeroporti, l’associazione che rappresenta i principali scali del Paese, e permetterà ai viaggiatori di riempire borracce e bottigliette dopo i controlli di sicurezza senza alcun costo.
Attualmente, distributori già operativi sono presenti in aeroporti come Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Linate, Napoli, Venezia, Bologna, Verona, Cagliari, Torino, Olbia, Alghero e Treviso. A questi si aggiungono ora scali che hanno appena completato l’installazione dei punti di refill o che sono in fase di allestimento.
Nei prossimi mesi, nuovi punti di erogazione verranno attivati anche a Bergamo, Palermo e Cuneo. Entro dicembre, altri aeroporti – tra cui Catania, Pisa, Firenze, Trieste, Trapani, Pescara, Rimini, Comiso e Salerno – garantiranno agli utenti la possibilità di avere acqua gratuita, aumentando significativamente la copertura nazionale.
Assaeroporti specifica che le modalità di distribuzione potranno variare da scalo a scalo, ma l’acqua rimarrà sempre gratuita. L’iniziativa mira non solo a migliorare l’esperienza dei viaggiatori, ma anche a ridurre l’uso di plastica monouso, estendendo il servizio anche ad aeroporti come Genova e Grosseto.
Il provvedimento arriva in un contesto in cui i costi di cibo e bevande negli aeroporti europei, inclusi quelli italiani, continuano a lievitare. Bottigliette d’acqua da mezzo litro possono arrivare a costare fino a 9 euro, con punte di 16 euro per panini o snack. Questo fenomeno è stato più volte denunciato da inchieste giornalistiche, che hanno evidenziato come il prezzo dei beni di consumo negli scali sia spesso molto superiore rispetto al centro città.
L’introduzione dei distributori gratuiti rappresenta dunque un passo concreto verso una maggiore sostenibilità e accessibilità, contribuendo a ridurre il peso economico sui viaggiatori e a limitare l’impatto ambientale legato alla plastica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..