l'editoriale
Cerca
Viaggi
11 Ottobre 2025 - 16:30
Foto di repertorio
Dal 12 ottobre 2025 cambiano le regole per chi entra o esce dai Paesi dell’area Schengen. Entra infatti in funzione l’Entry/Exit System (EES), il nuovo sistema informatico europeo che sostituirà definitivamente i timbri manuali sui passaporti con un controllo completamente digitalizzato.
L’EES registrerà in tempo reale ingressi, uscite e dati biometrici – impronte digitali, riconoscimento facciale e scansione dell’iride – dei cittadini extra-Ue esenti da visto, come quelli provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Israele, Giappone e Brasile. Per i cittadini dell’Unione Europea, di Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein, non cambierà invece nulla.
Il nuovo sistema, già attivo in 29 Paesi Schengen, sarà introdotto gradualmente, con alcuni punti di confine che inizieranno prima degli altri. L’attuazione completa è prevista entro aprile 2026.
Oltre a velocizzare i controlli negli aeroporti e ridurre le code, l’EES servirà anche a contrastare l’immigrazione irregolare e rafforzare la sicurezza alle frontiere esterne. I dati raccolti resteranno archiviati per tre anni, al termine dei quali verranno cancellati automaticamente.
Come ha spiegato Rasmus Stoklund, ministro danese per la Migrazione e presidente di turno del Consiglio Ue, l’obiettivo è “mantenere un controllo efficace sui cittadini dei Paesi terzi che entrano nello spazio Schengen, per rendere più sicure le frontiere europee”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..