l'editoriale
Cerca
Il caso
17 Ottobre 2025 - 17:30
Carabinieri, foto d'archivio
Una fuga finita nel vuoto. Un uomo di trent’anni è stato ricoverato in ospedale dopo essere precipitato in un dirupo a Biella, lungo via Santuario d’Oropa, durante un inseguimento con i carabinieri impegnati in un’operazione antispaccio.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si trovava nella zona quando, alla vista dei militari, ha tentato di scappare a piedi. Durante la corsa, ha perso l’equilibrio ed è scivolato per alcuni metri in una scarpata.
I soccorsi sono scattati immediatamente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il soccorso alpino, che hanno operato insieme per raggiungere il ferito in un’area impervia e difficile da percorrere. Dopo un complesso intervento, l’uomo è stato recuperato e affidato alle cure del 118, che lo ha trasportato all’ospedale di Biella in codice giallo. Le sue condizioni, pur serie, non sarebbero gravi.
Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per chiarire le circostanze della fuga e il possibile coinvolgimento del trentenne nell’attività di spaccio su cui si concentrava l’operazione. Non è escluso che l’uomo fosse già noto alle autorità per precedenti legati agli stupefacenti.
Il tratto di via Santuario d’Oropa è stato temporaneamente chiuso per consentire le operazioni di recupero e i rilievi di rito. L’episodio evidenzia ancora una volta le difficoltà dei controlli in zone collinari e boschive, dove una fuga può trasformarsi in un pericolo per la vita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..