l'editoriale
Cerca
Astronomia
20 Ottobre 2025 - 16:10
Foto di repertorio
Nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 ottobre 2025 i cieli italiani offriranno uno degli spettacoli astronomici più suggestivi dell’anno: il picco delle Orionidi, le stelle cadenti d’autunno generate dai detriti della celebre cometa di Halley.
Lo sciame meteorico, attivo tra inizio ottobre e il 7 novembre, raggiungerà la massima intensità proprio nelle ore prima dell’alba, tra le 02:00 e le 05:00 del 22 ottobre, quando il radiante sarà alto nel cielo orientale. Secondo l’Unione Astrofili Italiani (UAI), sarà possibile ammirare fino a 25 meteore all’ora, rapide e luminose, con scie visibili anche per diversi secondi.
Le condizioni saranno ideali per l’osservazione: la Luna nuova, prevista alle 14:25 del 21 ottobre, garantirà un cielo scuro e privo di disturbi luminosi. Le Orionidi, che raggiungono velocità di 66 chilometri al secondo, sono tra le meteore più veloci e affascinanti del firmamento, spesso capaci di generare veri e propri bolidi luminosi.
Il punto da cui sembrano originare, il cosiddetto radiante, si trova nella costellazione di Orione, riconoscibile per la sua iconica cintura di tre stelle e la presenza della maestosa Nebulosa di Orione (M42). Gli esperti consigliano di non fissare direttamente il radiante ma di osservare il cielo circostante, poiché le scie possono attraversare ampie porzioni della volta celeste.
Per godere appieno dello spettacolo è necessario un luogo buio e lontano dall’inquinamento luminoso. Meglio coprirsi bene, perché le temperature autunnali si faranno sentire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..