Cerca

Meteoriti in cielo

Pioggia di stelle in arrivo: ecco come vederle e godersi lo spettacolo

Il picco tra il 3 e il 6 maggio, fino a 50 meteore all’ora. Spettacolo garantito prima dell’alba

 Pioggia di stelle in arrivo: ecco come vederle e godersi lo spettacolo

Il cielo di maggio regalerà emozioni a chi ama le notti stellate. Le Eta Aquaridi, uno degli sciami meteorici più affascinanti dell’anno, sono pronte a illuminare le ore che precedono l’alba, con un picco previsto tra il 3 e il 6 maggio. Secondo gli esperti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), in condizioni ottimali potremo assistere fino a 50 meteore all’ora, con un cielo sufficientemente buio grazie alla posizione favorevole della Luna. Le Eta Aquaridi prendono il nome dalla costellazione dell’Acquario e sono generate dalla famosa cometa di Halley, designata ufficialmente come 1P/Halley. Si tratta della stessa cometa che dà origine anche alle Orionidi in ottobre, poiché la sua orbita interseca quella terrestre in due momenti dell’anno.

Le particelle di polvere lasciate dalla cometa, entrando nell’atmosfera terrestre a velocità elevata, creano scie luminose veloci e spettacolari, note per la loro persistenza nel cielo: sono i cosiddetti “treni persistenti”, un tratto distintivo dello sciame. Il periodo di attività delle Eta Aquaridi va dal 20 aprile al 21 maggio, ma il momento clou è atteso nella notte tra il 3 e il 4 maggio, quando la Luna sarà al 44% di luminosità e tramonterà ben prima del sorgere del radiante, creando così condizioni eccellenti per l’osservazione.

Sebbene sia più visibile dall’emisfero australe e dai tropici, anche dall’Italia lo spettacolo sarà godibile, con una media prevista di 10-30 meteore all’ora visibili in cielo limpido e lontano dall’inquinamento luminoso. Per osservare al meglio lo sciame meteorico, non servono strumenti particolari: basta un cielo buio, un luogo isolato dalle luci cittadine e tanta pazienza. L’attività si concentra nelle ore prima dell’alba, quindi la sveglia dovrà suonare presto, ma lo spettacolo ripagherà della levataccia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.