l'editoriale
Cerca
Trasporti
20 Ottobre 2025 - 16:05
Dopo lo sciopero di aerei e mezzi pubblici che ha caratterizzato la prima metà di ottobre, arriva una nuova mobilitazione nel mondo dei trasporti.
Domani, martedì 21 ottobre, il personale tecnico della Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sarà coinvolto in uno sciopero nazionale di 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59.
L’agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali COBAS Lavoro Privato / Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI, e rientra nel più ampio calendario di proteste autunnali del settore trasporti.
Lo sciopero riguarda esclusivamente il personale di manutenzione di impianti, stazioni e infrastrutture ferroviarie.
Non coinvolge invece macchinisti, capitreno e personale di bordo, quindi la circolazione dei treni non sarà interrotta.
Tuttavia, sono possibili ritardi e disagi localizzati, soprattutto dove eventuali interventi tecnici potrebbero subire rallentamenti.
Per rimanere aggiornati, si consiglia di consultare i portali ufficiali di Trenitalia e Trenord, che hanno pubblicato l’elenco dei treni garantiti anche in caso di sciopero.
Chi non potrà viaggiare ha diritto a rimborso o riprogrammazione gratuita del viaggio.
Ecco le regole principali:
Treni Frecciarossa e Intercity → rimborso totale fino all’orario di partenza previsto;
Treni Regionali → richiesta di annullamento entro 24 ore dall’inizio dello sciopero;
Trenord → rimborso anche per corse cancellate o parzialmente effettuate.
È inoltre possibile modificare gratuitamente la prenotazione, scegliendo il primo treno disponibile con condizioni simili al biglietto originale, in base ai posti rimasti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..