l'editoriale
Cerca
Il fatto
20 Ottobre 2025 - 17:37
Il Ministero della Salute ha emesso un richiamo precauzionale per un lotto di cioccolatini fondenti al rum a marchio Il Viaggiator Goloso, prodotti da Dulcioliva Srl per Unes Maxi Spa. L’avviso riguarda un possibile errore di confezionamento: alcune scatole potrebbero contenere praline alle nocciole invece dei cuneesi al rum indicati sull’etichetta.
Il lotto interessato è il C35139, confezionato in scatole da 200 grammi, con termine minimo di conservazione fissato al 20/09/2026. I dolci sono stati realizzati nello stabilimento di via F.lli Rosselli 63, a Borgo San Dalmazzo (Cuneo).
Secondo le autorità sanitarie, la misura è stata adottata perché “il contenuto reale delle confezioni potrebbe non corrispondere alle informazioni riportate sul packaging”. Pertanto, chi è allergico alle nocciole o ad altra frutta a guscio non deve consumare il prodotto e deve restituirlo al punto vendita. Chi non ha allergie, invece, non corre rischi per la salute, ma il richiamo resta valido per precauzione.
Negli ultimi giorni non sono mancate altre allerte alimentari: un lotto di salsiccia stagionata dell’azienda Eredi Pinna Giovanna e C. Snc è stato ritirato per possibile presenza di Salmonella spp., quattro lotti di mais per popcorn Conad per alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge, e un lotto di salsa tahina Prince Tahina, distribuita in Penny Market, Tigros, Basko, Gros Cidac e Iper, per tracce di soia non dichiarate.
La scorsa settimana il Ministero aveva segnalato il richiamo del Salame “Il Gallico” del marchio Corte Marchigiana per rischio Listeria monocytogenes e dell’hamburger di cinghiale “Grifburger” dell’azienda Il Grifone Srl (Udine) per possibile contaminazione da Salmonella.
Le autorità sanitarie ricordano l’importanza di controllare sempre i lotti dei prodotti acquistati, soprattutto per chi soffre di allergie alimentari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..