l'editoriale
Cerca
Il fatto
22 Ottobre 2025 - 18:40
Da sinistra, Giuseppe Iacono, Silvia Conticelli, Natalia Morelli, Caterina Corapi, Anna Lo Iacono
Un riconoscimento importante per l’innovazione digitale in Italia arriva dalle scuole: Next-Level, in collaborazione con Fastweb e Vodafone, si è aggiudicata il Premio Nazionale per le Competenze Digitali nella categoria “Digitale nell’Educazione per le Scuole”, grazie al progetto LV8 – Missione Futuro.
L’iniziativa, nata per favorire la diffusione delle competenze digitali tra gli studenti italiani, ha coinvolto negli ultimi tre anni 38.385 studenti e 1.658 docenti in oltre 244 scuole su tutto il territorio nazionale, generando 50.951 Open Badge certificati, riconosciuti secondo il modello europeo DigComp 2.2.
“Con Next-Level non portiamo solo nuovi metodi didattici, ma trasformiamo il digitale da semplice strumento a competenza fondamentale del lavoro moderno”, ha dichiarato Caterina Corapi, direttrice di Next-Level. “Il digitale è oggi un fattore chiave di inclusione: se non garantito equamente, può diventare un moltiplicatore di povertà educativa”.
LV8 – Missione Futuro funziona come un percorso interattivo basato su un learning game sviluppato da Fastweb e Vodafone. Gli studenti affrontano avventure digitali direttamente dal loro smartphone, imparando a usare strumenti digitali come Canva, Google Drive ed Excel, a gestire i social per progetti imprenditoriali e a sviluppare soft skills come teamwork, problem solving e creatività. Due le principali avventure: GreenUs, incentrata sulla sostenibilità economica e ambientale, e Viaggio nell’Orientaverso, uno storytelling che aiuta i ragazzi a esplorare percorsi formativi coerenti con le proprie attitudini.
Il progetto ha avuto particolare successo al Sud, coinvolgendo il 47% degli studenti, con Campania, Piemonte, Calabria e Sicilia in cima alla classifica per adesioni. Tra le scuole più virtuose figurano istituti di Cerreto di Spoleto, Agrigento e Pozzuoli, con risultati straordinari in termini di Open Badge per studente.
“LV8 – Missione Futuro contribuisce a colmare il gap digitale che penalizza molti giovani e rischia di compromettere la competitività del Paese nel mercato globale”, ha aggiunto Anna Lo Iacono, Head of Sustainability di Fastweb + Vodafone. “È fondamentale che imprese, istituzioni e terzo settore collaborino per creare un circolo virtuoso di formazione e innovazione”.
I dati nazionali confermano l’urgenza di iniziative come LV8: solo il 58,8% dei giovani tra i 16 e i 19 anni possiede competenze digitali adeguate, contro una media europea del 70,7%. Le differenze territoriali restano marcate, con scuole del Centro-Sud e aree interne spesso carenti di infrastrutture informatiche.
Il progetto dimostra come la scuola possa diventare un motore di inclusione e innovazione, portando i giovani a sviluppare competenze fondamentali per affrontare il mondo del lavoro e la società digitale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..