l'editoriale
Cerca
Ambiente
23 Ottobre 2025 - 13:00
Foto di repertorio
Il nuovo rapporto Ecosistema Urbano 2025 di Legambiente fotografa un Piemonte in transizione ambientale: città più verdi, aria più pulita e gestione idrica tra le migliori in Italia, ma ancora troppe criticità su inquinamento, consumo di suolo e adattamento ai cambiamenti climatici.
Nel 2024 le concentrazioni di PM10 e PM2.5 hanno toccato i livelli più bassi dell’ultimo decennio. Torino ha ridotto i giorni di sforamento, anche se – secondo Legambiente – il miglioramento è dovuto più alle condizioni meteorologiche che a politiche strutturali. L’associazione sollecita investimenti più decisi in mobilità sostenibile e riduzione del traffico privato.
Sul fronte idrico, il Piemonte si distingue per efficienza e qualità delle acque. Il sistema di depurazione è tra i più avanzati del Paese, e la raccolta differenziata supera in molte province il 70%, con Cuneo e Biella in testa. Positivi anche i risultati dei progetti di forestazione urbana, soprattutto nelle aree metropolitane di Torino e Novara.
Le note negative arrivano dal consumo di suolo: oltre 300 ettari di aree naturali persi nel 2024, in particolare nel Torinese, e più di 2.100 siti contaminati, di cui 850 ancora da bonificare. A ciò si aggiunge la crescente vulnerabilità climatica, con temperature record e fenomeni estremi che mettono alla prova le città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..