l'editoriale
Cerca
Il progetto
22 Ottobre 2025 - 14:20
Il comune di Chivasso si è classificato al primo posto nel bando Corona Verde della Regione Piemonte, ottenendo un finanziamento di 2.162.455,44 euro. Il progetto "Da ponte a ponte. Infrastrutture verdi per la corona verde di Chivasso" è stato approvato nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021/2027, confermando l'impegno dell'amministrazione comunale nelle politiche ambientali e nella transizione ecologica.
Il bando regionale ha come obiettivo il rafforzamento della protezione e preservazione della natura, della biodiversità e delle infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, con l'intento di ridurre tutte le forme di inquinamento. L'azione prevede lo sviluppo e completamento di infrastrutture verdi nell'ambito territoriale della Corona Verde, attraverso soluzioni basate sulla natura.
Gli interventi previsti miglioreranno la qualità ecologica e paesaggistica di aree verdi strategiche come il Parco del Mauriziano, con soluzioni basate sulla natura per favorire la transizione ecologica. Il progetto si articola su un'area divisa in otto sotto ambiti con specifica codifica e punta a de-impermeabilizzare alcuni ambiti perimetrali e marginali alle zone di connettività, in prossimità di aree verdi molto frequentate.
L'obiettivo è rendere più dolce e graduale il passaggio tra ambiente naturale e antropico, creando un sistema connesso di aree naturali e seminaturali. Il progetto prevede inoltre la risoluzione, o almeno il miglioramento, di alcune criticità legate al deflusso idrico lungo aree vegetate, dove il ristagno provoca sofferenza vegetativa e peggioramento delle condizioni fitostatiche degli alberi presenti.
Le soluzioni proposte sono progettate basandosi sul concetto di Nature Based Solutions, utilizzando prevalentemente aree verdi, corridoi ecologici, zone umide, fasce arboree, filari, siepi, corridoi fruitivi, rain garden e altre tipologie di intervento. Questi elementi interagiscono sinergicamente e risultano coerenti con il sistema ambientale e paesaggistico in cui sono collocati, contribuendo alla protezione e preservazione della natura e della biodiversità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..