l'editoriale
Cerca
TORINO E' COME PARIGI
27 Ottobre 2025 - 07:30
Maranza. Chi sono? Dove vivono? Ma soprattutto, a chi fa comodo la loro presenza? Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, afferma che «Torino dovrebbe tenere i dehor dei locali aperti tutto l’anno, sarebbe una piccola Parigi». Le reazioni immediate. «Torino come Parigi grazie ai dehor? E’ un’ambizione che coltiveremo quando governeremo la città» secco il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, intervistato a margine dell’evento per i tre anni del Governo Meloni. «A oggi abbiamo visto le banlieu, a Torino, una città dove un sindaco ha faticato a dissociarsi da coloro che aggredivano le forze dell’ordine».
Risse davanti ai minimarket, spesso per quelle che sembrano quisquilie e che in realtà sono dimostrazioni, affermazioni, «se manchi di rispetto a me e ai miei una volta poi penserai di poterlo fare sempre». Controllano un’area che si va espandendo a macchia d’olio. Un fenomeno che inizialmente sembrava un titolo acchiappaclick per raccattare visualizzazioni online, un dramma che oggi ancora non tutti riescono a vedere per quello che è. Perché sicuramente a qualcuno questo fa comodo, loro fanno comodo. Schieramenti politici che parlano di integrazione e gli stessi ragazzini altro non sono che i pupazzi con cui mettono su un teatrino. Li compri con poco, non si tratta di soldi, ma di considerazione, l’unica cosa che non possono conquistare puntando una lama: sentirsi “visti”, affermare la propria esistenza. Non è ribellione giovanile, non è una questione di ormoni e pubertà. Non sono più solo piccoli atti criminali, ora li troviamo anche nei cortei e nelle manifestazioni, principalmente quelle legate al conflitto mediorientale, tra gli antagonisti dell’area anarchica e dei centri sociali. Come poche settimane fa quando al termine di un corteo che era stato pacifico hanno colpito diversi poliziotti con bottiglie e pietre, davanti alla Prefettura, in piazza Castello. Anche per i fatti proprio di quella notte il Sap ha inviato al capo della polizia una richiesta formale per l’avvio di procedure di riconoscimento premiale a favore del personale impiegato nei servizi di ordine pubblico. Solo a Torino, sono stati feriti 50 agenti negli ultimi eventi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..