l'editoriale
Cerca
il lutto
29 Ottobre 2025 - 09:25
Lutto nel mondo della musica napoletana. James Senese è morto all’età di 80 anni. L’artista, icona del jazz partenopeo e della fusione tra suoni mediterranei e ritmi afroamericani, non è riuscito a superare le complicazioni di una grave polmonite che lo aveva costretto al ricovero, dallo scorso settembre, presso l’ospedale Cardarelli di Napoli.
A dare la triste notizia è stato via social l’amico e collega Enzo Avitabile, che ha scritto:
“Non bastano parole per un dolore così grande, ma solo un GRAZIE! Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre.”
Gaetano “James” Senese era nato a Napoli il 6 gennaio 1945, figlio di una madre napoletana e di un soldato afroamericano. Cresciuto nel rione Sanità, si innamorò del sax, lo strumento che sarebbe diventato la sua voce e la sua identità artistica.
Negli anni ’60 entrò nel gruppo The Showmen, insieme a Mario Musella, una delle prime band italiane a fondere soul, rock e sonorità mediterranee. Dopo lo scioglimento, nel 1975 fondò Napoli Centrale, dando vita a un progetto che univa jazz, funk e tradizione partenopea, con testi intensi e socialmente impegnati.
Il suo suono ruvido e passionale lo rese una delle figure più autentiche e riconoscibili del panorama musicale italiano. Collaborò con artisti del calibro di Pino Daniele, Tullio De Piscopo e lo stesso Enzo Avitabile, contribuendo alla nascita del movimento musicale conosciuto come neapolitan power.
Tanti i messaggi di cordoglio arrivati dopo la notizia della sua scomparsa. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha scritto sui social:
“James Senese è stato un artista straordinario, un figlio della Napoli vera, passionale e intrisa di contaminazioni. È stato un onore averlo protagonista di molte nostre iniziative, tra cui il Capodanno. Il suo sax risuonerà per sempre, nel nome di Pino Daniele.”
Anche Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo, ha voluto ricordarlo:
“Con James Senese se ne va uno tra i più grandi interpreti e musicisti di jazz del ventesimo secolo. Portava Napoli nel mondo con orgoglio, incantando con il suo sax e la sua voce. Indimenticabile la sua collaborazione con la band di Pino Daniele.”
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..