Cerca

Il fatto

Rivarolo, nuovo futuro per l’Istituto SS. Annunziata: la gestione passa a Coros Scuole

La Diocesi di Ivrea affida la storica scuola cattolica a una nuova impresa sociale senza scopo di lucro. Obiettivo: ricostruire la comunità educativa e garantire stabilità

Rivarolo, nuovo futuro per l’Istituto SS. Annunziata: la gestione passa a Coros Scuole

Studenti (foto: Depositphotos)

Dopo mesi di incertezza e timori per il futuro, l’Istituto SS. Annunziata di Rivarolo Canavese apre un nuovo capitolo della sua storia. La Diocesi di Ivrea, proprietaria dell’edificio scolastico, ha scelto di affidarne la gestione a «Coros Scuole», un’impresa sociale senza scopo di lucro che subentra alla cooperativa “La Risposta”, il cui contratto è stato risolto dopo la perdita del titolo di scuola paritaria.

La decisione segna una svolta attesa da tempo e punta a garantire continuità educativa e stabilità gestionale, restituendo fiducia alle famiglie che negli ultimi mesi hanno vissuto una fase di forte incertezza. Giovedì 30 ottobre, nella palestra dell’Istituto di via Montenero, si è tenuto l’incontro pubblico di presentazione della nuova gestione, alla presenza del Vescovo di Ivrea, monsignor Daniele Salera, che ha fortemente voluto una soluzione in grado di salvaguardare la missione educativa della scuola.

Coros Scuole, società che reinveste le proprie risorse in progetti di medio e lungo periodo, ha annunciato l’intenzione di “ridare stabilità e futuro all’Istituto”, con l’obiettivo di creare una “scuola cattolica di comunità”, radicata nel territorio e ispirata ai valori della Chiesa. Pur non essendo paritaria per l’anno scolastico in corso, l’istituto continuerà a operare secondo i principi educativi cattolici, con l’intento di ricostruire un percorso di crescita centrato sugli studenti come persone e cittadini.

All’incontro di presentazione hanno partecipato il sindaco di Rivarolo Martino Zucco Chinà, che ha espresso il sostegno dell’amministrazione comunale, e i rappresentanti della nuova gestione: Stefano Petrini, legale rappresentante di Coros Impresa Sociale; Giuseppe Parisi, vicepresidente di Fidae Piemonte e Valle d’Aosta e nuovo dirigente scolastico dell’istituto; ed Edoardo Procacci, responsabile del personale e dell’innovazione didattica. Tutti hanno ribadito l’impegno a rilanciare la scuola con una visione educativa rinnovata e aperta alla comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.