l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
31 Ottobre 2025 - 14:35
 
												Edisu Piemonte, foto d'archivio
EDISU Piemonte ha annunciato l’accoglienza gratuita degli studenti palestinesi iscritti agli atenei piemontesi per l’anno accademico 2025/26, offrendo loro posti letto e accesso gratuito alle mense universitarie. La misura fa parte del progetto Italian Universities for Palestinian Students (IUPALS), promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) per sostenere la formazione internazionale dei giovani provenienti dai territori palestinesi.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Regione Piemonte, nasce in risposta alla situazione di emergenza e mira a favorire l’integrazione degli studenti nella comunità universitaria locale. A partire dal prossimo anno accademico, gli studenti potranno continuare a usufruire dei servizi EDISU con la tariffa agevolata prevista per i borsisti.
«Accogliere gli studenti palestinesi è un gesto di solidarietà concreta – dichiara Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Diritto allo Studio Universitario della Regione Piemonte –. In linea con l’impegno del Governo per favorire percorsi di formazione e cooperazione internazionale, l’accoglienza degli studenti palestinesi, soprattutto in un momento così delicato e drammatico, rappresenta un gesto di solidarietà concreta e un investimento nei valori del dialogo tra culture. La formazione resta la via maestra per costruire ponti e promuovere la pace».
«Grazie a Regione Piemonte e alla sensibilità e sollecitudine del vicepresidente Chiorino, riusciamo a garantire sostegno concreto agli studenti palestinesi offrendo loro sistemazioni e accesso alle nostre mense a titolo gratuito – ha dichiarato Roberta Piano, presidente di EDISU Piemonte –. Un concreto gesto di solidarietà ma anche di attenzione che conferma l’impegno verso un diritto allo studio sempre più accessibile e inclusivo».
 L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..