Cerca

Eventi

Govone, nasce “Riciclarte”: i bambini trasformano gli scarti in opere d'arte

Un progetto di educazione ambientale promosso dal Comune e da Coabser per trasformare gli scarti in prodotti creativi

Govone, nasce “Riciclarte”: i bambini trasformano gli scarti in opere d'arte

Il Comune di Govone, in collaborazione con Coabser, presenta il nuovo progetto di formazione ambientale “Riciclarte, cose belle sbocciano dagli scarti”, un’iniziativa che unisce arte, educazione e sostenibilità coinvolgendo i bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Govone, insieme agli alunni di Magliano, Priocca, Castagnito e Castellinaldo.

L’obiettivo è ambizioso e insieme poetico: trasformare plastica e materiali di recupero in opere d’arte, stimolando nei più piccoli la consapevolezza sull’importanza del riciclo e del rispetto per l’ambiente attraverso il linguaggio della creatività. Gli organizzatori si sono detti entusiasti all’idea di ammirare i “capolavori” che nasceranno dalle mani dei giovani partecipanti.

Il progetto si inserisce in un periodo ricco di iniziative culturali per il territorio. Fino a domenica 2 novembre, infatti, sarà ancora possibile visitare al Castello Reale di Govone e nell’area GART Arte Contemporanea la mostra “Quattro volte tutte le stelle della Via Lattea” dell’artista Gianni Depaoli, promossa dal Comune di Govone con il sostegno di CoABSeR e il patrocinio di Confindustria, Visit Langhe Monferrato Roero e Città di Alba.

Un doppio appuntamento, dunque, che celebra l’arte in tutte le sue forme - da quella dei maestri contemporanei a quella, ingenua e geniale, dei bambini - come strumento per educare alla bellezza, al rispetto e alla sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.