l'editoriale
Cerca
il caso
04 Novembre 2025 - 12:20
Chiara Ferragni è arrivata questa mattina al Tribunale di Milano per partecipare alla seconda udienza pre-dibattimentale del processo in cui è imputata, insieme ad altre due persone, per truffa aggravata in relazione ai casi del Pandoro Pink Christmas e delle uova di Pasqua.
L’imprenditrice, assistita dagli avvocati Giuseppe Iannaccone e Marcello Bana, ha chiesto di essere giudicata con rito abbreviato davanti al giudice Ilio Mannucci Pacini della terza sezione penale. L’udienza, a porte chiuse, è dedicata alla decisione sulle parti civili e alla scelta del rito. La sentenza è attesa per gennaio.
Si tratta della prima volta che Ferragni si presenta personalmente in aula. Alla prima udienza, di carattere tecnico, non aveva presenziato. Oltre a lei, sono imputati anche l’ex collaboratore Fabio Damato e Francesco Cannillo, presidente di Cerealitalia-ID. Nel procedimento era coinvolta anche Alessandra Balocco, amministratrice delegata dell’azienda dolciaria Balocco, deceduta lo scorso agosto.
Secondo l’accusa, coordinata dai pm Eugenio Fusco e Cristian Barilli, tra il 2021 e il 2022 Ferragni avrebbe tratto un ingiusto profitto di circa 2,2 milioni di euro, ingannando consumatori e follower sulla natura benefica delle vendite dei due prodotti.
La difesa ribadisce la piena innocenza dell’imputata, che – secondo i legali – non ha commesso alcun reato e ha già chiuso la parte amministrativa della vicenda, versando complessivamente 3,4 milioni di euro in donazioni.
Il Codacons ha ritirato la propria denuncia dopo un accordo con Ferragni. Una delle consumatrici che aveva chiesto di costituirsi parte civile ha rinunciato dopo un risarcimento extragiudiziale. Le associazioni Adicu e Casa del Consumatore hanno invece mantenuto la richiesta, con quest’ultima che ha rifiutato una proposta transattiva di 5mila euro.
Le udienze per il rito abbreviato sono fissate per il 25 novembre e il 19 dicembre. La sentenza è attesa a gennaio.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..