l'editoriale
Cerca
Salute e prevenzione
23 Novembre 2025 - 07:40
La circolazione dei virus influenzali continua ad aumentare in tutta Italia e, secondo gli ultimi dati, l’ondata stagionale potrebbe raggiungere il suo picco tra fine dicembre e inizio gennaio. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) segnala una crescita costante delle infezioni respiratorie acute: dall’avvio del monitoraggio sono già oltre 1,7 milioni i casi stimati, con 435 mila nuovi malati solo nell’ultima settimana.
Gli specialisti spiegano che l’anticipo della stagione è legato a un mix di fattori: temperature in calo, aumento dell’umidità e maggiori contatti sociali in vista delle festività.
Il confronto con lo scorso anno risulta complesso poiché il sistema di rilevazione è cambiato, ma la tendenza rimane chiara: i casi sono in aumento.
Edoardo Colzani, responsabile per i virus respiratori dell’Ecdc, sottolinea l’urgenza della prevenzione:
“La stagione è iniziata molto prima del solito. Chi ha diritto alla vaccinazione dovrebbe farla subito per ridurre il rischio di malattie gravi nel periodo invernale.”
I dati epidemiologici mostrano che i più colpiti sono i bambini sotto i 5 anni, con un’incidenza di circa 23 casi ogni mille assistiti.
Le raccomandazioni principali dell’ISS riguardano la vaccinazione dei bambini, degli anziani e dei pazienti con patologie croniche, oltre all’osservanza delle norme igienico-sanitarie e al mantenimento della copertura vaccinale contro il Covid.
In Lombardia la crescita dei casi è particolarmente evidente. La quota di tamponi positivi al virus influenzale A è aumentata sia negli ambulatori dei medici di base che nei Pronto Soccorso:
12,2% di positivi nei medici e pediatri (contro lo 0,9% del 2024)
11% nei Pronto Soccorso (contro il 2% dell’anno precedente)
La campagna vaccinale regionale procede con numeri significativi: al 19 novembre sono state somministrate 1.830.861 dosi, circa 80.000 in più rispetto allo scorso anno.
Il vaccino è gratuito per tutti e prenotabile tramite medico di famiglia, pediatra, farmacia o portale Prenota Salute. Per i minori tra 2 e 17 anni è disponibile anche il vaccino spray nasale.
L’assessore al Welfare Guido Bertolaso invita comunque alla calma:
“L’anticipo dei virus influenzali e il freddo in arrivo non devono creare allarmismi, ma spingerci a intervenire per tempo.”
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..