l'editoriale
Cerca
Il fatto
27 Novembre 2025 - 17:35
In seguito alle polemiche sollevate dal cosiddetto “test del finto cliente”, la catena di supermercati Pam Panorama ha chiarito la propria posizione, confermando la legittimità delle operazioni e la necessità di tali controlli per garantire la sicurezza e l’integrità dei punti vendita. L’iniziativa, che ha portato al licenziamento di alcuni cassieri non attenti alla merce nascosta, era stata criticata dai media e da alcune organizzazioni sindacali.
Secondo l’azienda, i controlli rientrano in normali procedure operative a tutela dell’azienda, volte a prevenire furti e a garantire un servizio corretto ai clienti. In una nota ufficiale, Pam Panorama ha sottolineato che i processi sono chiari e condivisi con il personale, che riceve formazione specifica e viene sempre informato dell’attività ispettiva in corso.
L’azienda ha anche evidenziato come i controlli siano necessari per proteggere un patrimonio che, secondo quanto stimato, potrebbe subire ammanchi fino a 30 milioni di euro. “Investiamo ingenti risorse in sistemi di sorveglianza e antitaccheggio, ma la collaborazione del personale di cassa resta fondamentale”, si legge nella nota.
Pam Panorama ha respinto l’idea che gli eventi recenti abbiano comportato una riduzione del personale e ha ribadito la disponibilità a confrontarsi con i sindacati in maniera costruttiva, nel rispetto delle leggi vigenti e dei diritti dei lavoratori.
In questo contesto, l’azienda invita a considerare le polemiche come strumentalizzazioni, sottolineando che le verifiche interne rappresentano pratiche ordinarie e indispensabili per la gestione sicura dei punti vendita.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..