l'editoriale
Cerca
Cultura Pop
14 Marzo 2025 - 19:45
Grande Giove! Se pensavi che il viaggio nel tempo fosse solo un’invenzione di Doc Brown, è arrivato il momento di ricrederti! Il 2025 segna il 40º anniversario di "Ritorno al Futuro", e quale modo migliore per celebrarlo se non con un evento spettacolare? "Back in Time: The Exhibition" sarà la mostra che ogni fan della trilogia ha sempre sognato, un’occasione unica per immergersi completamente nel mondo di Marty McFly e Doc Brown.
L’evento si svolgerà presso la magnifica Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI), trasformando questo luogo storico in un’autentica capsula del tempo dedicata alla saga cinematografica che ha cambiato per sempre la cultura pop. Oltre 2.000 mq di esposizione ospiteranno una collezione incredibile di oltre 100 memorabilia originali, tra cui oggetti di scena, costumi iconici e documenti inediti direttamente dal set. Un’area speciale permetterà di scoprire il backstage dei film con documentari esclusivi e foto rare, rendendo questa mostra un vero paradiso per i fan più accaniti.
Alla mostra, i visitatori potranno ammirare da vicino alcune delle automobili più iconiche della saga, tra cui:
E per chi non si accontenta solo di guardare, sarà possibile scattare foto professionali con queste auto leggendarie, trasformando ogni visita in un ricordo indimenticabile.
La mostra non è solo un’esposizione, ma una vera e propria immersione nell’universo di "Ritorno al Futuro"! Oltre a un bookshop tematico, sarà possibile gustare un caffè nell’iconico "Lou’s Café", ricreato per far sentire i visitatori direttamente nel 1955.
Nei fine settimana, il parco della villa ospiterà proiezioni gratuite della trilogia e contenuti speciali, per vivere l’esperienza di "Ritorno al Futuro" nel modo più autentico possibile.
Dietro questo incredibile evento c’è Back to the Future Museum Italia, un’associazione nata dalla passione di collezionisti e fan che da oltre dieci anni lavora per mantenere viva la magia della saga. La loro collezione è una delle più grandi d’Europa e ha già reso possibili eventi di grande successo, come la mostra di Bologna del 2022 e la collaborazione con Universal per il 25° e 30° anniversario del film.
Ma non è tutto! Grazie alla collaborazione con Outatime Italia e Team Fox, parte degli eventi legati alla mostra contribuiranno alla raccolta fondi per la ricerca sul morbo di Parkinson, una causa fortemente sostenuta da Michael J. Fox, protagonista indiscusso della saga. Un’occasione per unire passione e solidarietà!
I biglietti sono già disponibili, e chi vuole assicurarsi un posto in prima fila per questa straordinaria avventura può visitarne il sito ufficiale qui.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..