l'editoriale
Cerca
Cultura
30 Aprile 2025 - 15:45
Foto di repertorio
Nichelino celebra la lettura con la 12esima edizione della Festa del Libro, inaugurata il 29 aprile presso la Biblioteca Civica Arpino. Quest'edizione si propone di essere una rassegna letteraria che vedrà numerosi appuntamenti anche legati al prossimo Salone del Libro, in particolare prendendo parte al cosiddetto Salone Off, che ha l'obiettivo di portare anche fuori dal Lingotto la fiera, permettendo agli spazi, alle biblioteche, alle librerie dell'intera città e anche ai comuni limitrofi di prender parte attivamente all'evento.
La Festa del Libro di Nichelino propone per un intero mese iniziative che sottolineano l'importanza della lettura. Michele Pansini, ex assessore alla cultura di Nichelino, ha aperto la serata inaugurale sottolineando il lavoro di squadra che ha reso possibile l'organizzazione di una ventina di eventi. "Noi siamo anche quello che leggiamo", ha affermato.
Nella serata è stato presentato il volumetto 'Ricette dal mondo', frutto del progetto della SPI CGIL “Se non sai non sei”. Questo progetto, rivolto alle donne straniere, mira a insegnare la lingua italiana attraverso la cucina. Il sindaco Giampiero Tolardo ha evidenziato come questo approccio non solo favorisca l'apprendimento linguistico, ma anche l'inclusione sociale. "Attraverso le sue pagine ci apre a mondi diversi e ci permette di viaggiare con la fantasia", ha dichiarato.
Loredana Pilati, direttrice della Biblioteca Arpino, ha spiegato come il cibo possa essere un veicolo di storie e tradizioni. "Queste donne raccontano un pezzo del loro paese", ha detto. Gian Luca Ruggiero dell'associazione Amici del Cammello ha aggiunto che la festa vuole lanciare un messaggio di inclusione e fratellanza, in memoria dell'ex sindaco Angelino Riggio, che tanto ha fatto per la cultura a Nichelino. Il sindaco Tolardo ha concluso la serata sottolineando che "la scuola mi ha cambiato la vita" è una frase che risuona tra le partecipanti, simbolo di un futuro costruito sull'inclusione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..