l'editoriale
Cerca
11 Dicembre 2021 - 08:03
Oltre a questa nuova formula, la Torino Wine Week conferma come in passato l’obiettivo di unire alle eccellenze vitivinicole anche la valorizzazione del patrimonio culturale e museale della città. A partire dal weekend del Salone del Vino, in programma sabato e domenica prossimi al Museo del Risorgimento. La Notte delle Bollicine di questa sera, invece, sarà ospitata dall’Enoteca di Eataly Lingotto, la più grande di Torino con le sue oltre 35mila bottiglie a partire dalle 18.
Torino Wine Week è organizzata dall’associazione Klug con Bonobo Events e Orticola Piemonte, con il patrocinio della Città di Torino, il supporto di Camera di Commercio e il contributo della Regione Piemonte. Per chi non vorrà perdersi nulla, l’acquisto dei Wine Pass al costo di 5 euro permetterà uno sconto tra il 10% e il 15 % su tutti gli appuntamenti. Così come l’ingresso al Salone del Vino, si potrà acquistare sul posto o tramite Internet.
Nell’ambito del Salone del Vino, inoltre, sarà realizzata un’area espositiva dedicata alla presentazione dei vini della provincia di Torino, che culminerà nel pomeriggio della prossima domenica, con lapremiazione delle aziende recentemente scelte da Camera di commercio di Torino tra i produttori delle sette Doc e Docg. Oltre alle etichette che raccontano il nostro territorio, tante etichette arriveranno dal resto d’Italia.
Liguria, Sardegna, Lazio, Toscana e Lombardia, passando da una delle più importanti aree a vocazione vitivinicola del nostro Paese, come i vini di Bolgheri. Ulteriori “focus” sui vitigni autoctoni saranno realizzati grazie a Go Wine, mentre a raccontare il Canavese e i suoi gioielli provvederà l’Associazione dei Giovani Vignaioli Canavesani e la Doc di Torino con l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..