l'editoriale
Cerca
30 Marzo 2022 - 08:37
C’è preoccupazione fra i circa 90 lavoratori della Ross Srl di Susa, l’azienda che si occupa di sicurezza, manutenzione e logistica, controllata al 100% da Sitaf, che è concessionaria pubblica, e che ha quale socio di maggioranza il Gruppo Gavio che controlla varie concessionarie autostradali del Nord Ovest. Le voci che si susseguono ormai da mesi su una possibile vendita dell’azienda hanno spinto i sindacati a scrivere una lettera aperta alle istituzioni e agli automobilisti che quotidianamente utilizzano le tangenziali per chiedere un aiuto.
Fit Cisl e Ugl Viabilità e Trasporti da tempo hanno denunciato il problema, sfociato nei mesi scorsi in una manifestazione di protesta. Per il sindacato «oltre a fare chiarezza sul futuro dell’azienda occorre sistemare gli innumerevoli contratti che riguardano i lavoratori che quotidianamente sono impiegati nel delicato mantenimento nel tempo di infrastrutture collettive indispensabili per lo sviluppo del nostro Paese, ricchezza del territorio e proprietà collettiva dei cittadini». Per Fit Cisl e Ugl Viabilità e Logistica occorre superare la logica dell’appalto e dell’affidamento “in house” che svilisce il lavoro con il dumping contrattuale e la speculazione al massimo ribasso anche nelle scelte di applicazione contrattuale. Vi sono, infatti, per i sindacati dei trasporti dei lavoratori che fanno la stessa mansione e sono trattati con evidente disparità economica e normativa.
Da parte loro i lavoratori di Ross e i loro rappresentanti continueranno ad attendere le dovute informazioni sul futuro aziendale mantenendo lo stato di agitazione con sospensione di tutte le attività di natura straordinaria con possibili ripercussioni sul traffico e la manutenzione delle nostre strade soprattutto sulla Torino-Bardonecchia e al Traforo del Fréjus.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..