Cerca

Dal Pnrr sono in arrivo quattro milioni per scuola, biblioteca e piscina

PnrrNichelino
Più di quattro milioni di euro per costruire la nuova scuola primaria Rodari, la nuova ludoteca comunale (attesa da 30 anni) con il conseguente ampliamento su due piani della biblioteca Giovanni Arpino, riqualificare completamente il parco urbano di via XXV Aprile e smantellare e valorizzare la vecchia piscina comunale.

I soldi, 4milioni e 375mila euro, Nichelino se li è visti assegnare dopo aver presentato, il 21 marzo scorso, il Progetto di “Riqualificazione del parco urbano inclusivo di via XXV Aprile, con strutture ludico-educative per famiglie”, inserito tra le proposte presentate dalla Città Metropolitana nell’ambito dei piani urbani integrati (Pui) finanziati con i fondi del Pnrr. 

Con la firma, due giorni, fa, del decreto da parte del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e del ministro dell’Economia e Finanza Daniele Franco, il progetto è stato ufficialmente finanziato dando il sostanzialmente il via agli interventi sulla scuola primaria Rodari di via XXV Aprile (nota per il ferimento di una bimba dopo il crollo di un controsoffitto) e sulla Ludoteca comunale “La bottega dei Sogni”.

«Questo finanziamento è un sostegno fondamentale per l’edilizia scolastica che nella nostra città, come in tante altre, ha bisogno di essere rinnovata e ammodernata - spiegano il sindaco Giampiero Tolardo e l’assessore all’Istruzione, Alessandro Azzolina -. Gli interventi coinvolgeranno sia la la primaria Rodari sia la nuova Ludoteca, liberando così il piano terra della biblioteca Arpino che attualmente la ospita, e riqualificando l’intero parco urbano sito nel cuore del quartiere Juvarra. Questo ci permette di avere, oltre alla Papa Giovanni XXIII, il cui progetto definitivo è in fase di approvazione, un’altra scuola innovativa in termini di spazi e relazione educativa con l’outdoor».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.