Cerca

Viberti, via alla demolizione: «Ora spazio a nuove aziende»

Viberti
Nichelino ridisegna il futuro, attraverso il lavoro. Lo fa con la demolizione di uno dei simboli del passato operaio della città: la ex Viberti. Luogo ormai degradato, spesso teatro di rave party e devastazioni, da tre anni a questa parte il grande complesso affacciato su viale Matteotti ospita la Zust Ambrosetti. All’epoca dell’insediamento che avrebbe portato alla riqualificazione dell’intera area (nel 2019), l’amministrazione comunale aveva espressamente detto “no” all’insediamento di nuovi centri commerciali.

La nascita di un nuovo polo del commercio avrebbe impoverito la zona, sulla quale già insistono Mondo Juve e I Viali. L’obiettivo era, piuttosto, insediare un’azienda che potesse portare ricadute positive sul territorio. A distanza di tre anni, la storia ha dato ragione al sindaco Tolardo e alla sua Giunta. Ieri sono iniziati i lavori di demolizione della palazzina storica ed entro la fine dell’anno è prevista la realizzazione dei nuovi fabbricati. In tutto 230mila metri quadrati di superficie.

Circa 63mila mq di edifici sono destinati a ristrutturazione e cambio destinazione. Su altri 40mila, dopo la demolizione, saranno realizzati nuovi fabbricati. «È un bel pezzo di riqualificazione della nostra città - commenta Giampiero Tolardo -. Oltre alla realizzazione dei nuovi capannoni per l’insediamento di aziende di logistica, dal punto di vista urbanistico riqualifichiamo viale Matteotti dall’angolo con via Amendola fino a strada Debouchè. Sarà realizzata una rotonda all’altezza di via Spinelli, ci sarà l’allargamento della strada e la realizzazione della pista ciclabile e del nuovo impianto di illuminazione pubblica».

Un balzo in avanti in termini di sicurezza. Poi c’è il lavoro: con la partenza dell’ampliamento del secondo lotto della Zust, si prevede nell’area possano insediarsi almeno due o tre nuove realtà. I nomi sono ancora “top secret”: «L’obiettivo è quello di avere una ricaduta occupazionale sul territorio, con la creazione di nuovi posti di lavoro - anticipa l’assessore al Lavoro, Fiodor Verzola -. Stiamo già lavorando sui protocolli di intesa che riavvieremo come fatto per il primo lotto. Il sogno sarebbe quello di realizzare un mega polo per il lavoro che sia da traino per tutta l’area sud».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.