l'editoriale
Cerca
21 Febbraio 2023 - 06:40
Quasi un milione di multe nel 2022, per un incasso complessivo di sette milioni superiori al 2019, pre pandemia. Nel dettaglio, «le violazioni sono state 933.865 (dato aggiornato al 7 febbraio 2023). L’incasso - alla stessa data - è quantificabile in 57.834.096,14 euro, «di cui 40.995.069,33 con pagamento spontaneo» ha sottolineato l’assessora alla Sicurezza del Comune di Torino Gianna Pentenero, rispondendo a un’interrogazione in Sala Rossa. Secondo i dati in possesso dell’assessora, l’incasso è aumentato di 7.028.012,99, poco meno del 14% rispetto al 2019. «L’obiettivo di bilancio è stato raggiunto in quanto la previsione del 2022 era stata fissata in 41 milioni di euro». aggiunge l’assessore.
Le sanzioni derivano dai controlli di polizia stradale «finalizzati a migliorare la fluidità della circolazione e dei mezzi pubblici, a garantire il rispetto dei diritti degli utenti della strada compresi i più fragili - disabili, ciclisti, pedoni, ecc - e, di fondo, il rispetto delle norme legislative» commenta Pentenero. «Gli operatori della polizia locale sono impegnati anche in altri ambiti a tutela della sicurezza dei cittadini, come gli interventi nelle aree della movida o a tutela della salute dei consumatori. Occorre quindi ricordare che la polizia locale è dedita su più fronti nell’invio di pattuglie su sinistri o su passi carrai ostruiti, in interventi di natura commerciale per esercizi in sede fissa e sui mercati, nella presenza di fronte agli istituti scolastici negli orari di entrata e uscita degli alunni, nella regolazione del traffico, nella sensibilizzazione dei ragazzi al rispetto delle regole, nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo e nella lotta alla mala movida» ha aggiunto l’assessora. «I torinesi pagano multe per il doppio del resto degli italiani» tuona il vice capogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao in riferimento alla sua interpellanza dal titolo “Torino sul podio! Sì, delle multe…” «Nel 2021 ogni cittadino aveva una media di 49 euro l’anno, nel 2022 si è saliti a 70 mentre la media italiana è di 35 euro l’anno» sottolinea il vice capogruppo Firrao.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..