l'editoriale
Cerca
Economia
25 Febbraio 2025 - 12:20
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato un nuovo accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5 miliardi di euro in finanziamenti destinati a sostenere la competitività e l’innovazione, in linea con gli obiettivi del PNRR. Il Gruppo bancario ha infatti previsto complessivamente 410 miliardi di euro di investimenti, di cui 120 miliardi destinati alle PMI.
Tra le misure più significative dell’intesa vi è l’azzeramento delle commissioni POS per tutto il 2025 sui micropagamenti, un’iniziativa volta a incentivare l’uso dei pagamenti digitali e a supportare i piccoli esercenti, già avviata nel 2022 e ora confermata per l’anno prossimo.
Un impegno decennale per il commercio
L’accordo, firmato dal Presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia Carlo Sangalli e dal Responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo Stefano Barrese, consolida una partnership attiva da circa dieci anni. Solo tra il 2020 e il 2024, Intesa Sanpaolo ha erogato 18 miliardi di euro alle imprese del commercio al dettaglio e all’ingrosso in Italia.
Finanziamenti digitali e strumenti innovativi per le imprese
L’iniziativa include un pacchetto di soluzioni finanziarie mirate e consulenze dedicate, con un focus su digitalizzazione, sostenibilità e accesso facilitato al credito. Tra i punti chiave dell’accordo:
Azzeramento delle commissioni POS per micropagamenti per tutto il 2025;
Soluzioni di pagamento multicanale come SmartPOS, che abilitano servizi aggiuntivi (es. gestione delle mance);
Accesso al credito semplificato e digitalizzato, con la possibilità di effettuare richieste e gestire le pratiche direttamente online;
Supporto agli investimenti in digitalizzazione ed energie rinnovabili, con strumenti dedicati per l’adozione di modelli di business sostenibili;
Incentivi per la nascita di nuove imprese e sostegno all’imprenditoria femminile;
Laboratori ESG di Intesa Sanpaolo, per supportare le aziende nella transizione verso modelli più sostenibili.
Dichiarazioni: un sostegno concreto alle imprese
Il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli ha evidenziato l’importanza di questa partnership: “L’accordo risponde alle esigenze delle nostre imprese, in particolare nel settore dei pagamenti digitali, e valorizza temi chiave come la digitalizzazione e la sostenibilità, fondamentali per la competitività futura del commercio e dei servizi.”
Anche Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’impatto positivo dell’iniziativa: “La collaborazione con Confcommercio ci permette di offrire soluzioni concrete per agevolare il business delle imprese. L’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti, le agevolazioni sui POS e il miglior accesso al credito contribuiranno a stimolare innovazione e crescita nel settore.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..