Cerca

economia

Il Piemonte scommette sulle montagne: oltre 4 milioni per le stazioni sciistiche

Il contributo complessivo è destinato a 41 stazioni sciistiche situate in diverse province della regione

Stazioni sciistiche

Stazioni sciistiche

La Regione Piemonte investe nel settore sciistico, che mantiene un ruolo centrale nell'economia. Per la stagione invernale 2024/2025, la Giunta regionale approva uno stanziamento di oltre 4 milioni di euro per gli impianti di risalita, con l'obiettivo di consolidare il "sistema neve" piemontese. 
«Le nostre montagne non sono solo un patrimonio straordinario, ma anche un motore economico fondamentale. Il settore sciistico rappresenta un comparto strategico per il Piemonte, lo dimostrano i primi dati della stagione in corso che sta già registrando un +15% di appassionati dall'estero» affermano il presidente della Regione, Alberto Cirio, e l'assessore regionale allo Sviluppo e Promozione della Montagna e del Sistema Neve, Marco Gallo. 

Il contributo complessivo è destinato a 41 stazioni sciistiche situate in diverse province della regione: 11 impianti nella provincia di Torino, 16 nel Cuneese, 10 nel Verbano, 2 nel Vercellese, 1 nell'Alessandrino e 1 nel Biellese. 
«Il comparto sciistico rappresenta una risorsa strategica per il Piemonte. I primi dati della stagione in corso testimoniano l'importanza di questi investimenti per attrarre un numero maggiore di turisti» aggiungono Cirio e Gallo.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.