l'editoriale
Cerca
Borse
09 Aprile 2025 - 07:40
Le Borse asiatiche risentono dell’impatto dell’entrata in vigore dei nuovi dazi incrociati con gli Stati Uniti, con la Cina particolarmente colpita da un’imposta complessiva del 104%. Il Nikkei di Tokyo scivola del 4,87%, mentre il listino di Taiwan approfondisce le perdite fino a un -5,86%.
Tra i principali mercati della regione, Shanghai è l’unico a muoversi in controtendenza, segnando un modesto rialzo dello 0,24%. In calo invece Seul (-1,82%) e Singapore (-2,16%).
La valuta cinese continua a indebolirsi rispetto al dollaro, con il cambio onshore che tocca quota 7,3485, il livello più basso da settembre 2023. Il deprezzamento avviene sullo sfondo delle accuse di Donald Trump secondo cui Pechino starebbe manipolando il renminbi per neutralizzare l’effetto dei dazi statunitensi.
La Banca centrale cinese (PBoC) ha fissato oggi il tasso di riferimento sul dollaro a 7,2066, il valore più basso dall’11 settembre 2023, contro una chiusura precedente a 7,3390.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..