Cerca

Borse

Le Borse asiatiche sotto pressione per i dazi reciproci USA-Cina

Il Nikkei di Tokyo e Taiwan registrano forti perdite, mentre lo yuan scivola ai minimi da settembre 2023

Le Borse asiatiche sotto pressione per i dazi reciproci USA-Cina

Le Borse asiatiche risentono dell’impatto dell’entrata in vigore dei nuovi dazi incrociati con gli Stati Uniti, con la Cina particolarmente colpita da un’imposta complessiva del 104%. Il Nikkei di Tokyo scivola del 4,87%, mentre il listino di Taiwan approfondisce le perdite fino a un -5,86%.

Tra i principali mercati della regione, Shanghai è l’unico a muoversi in controtendenza, segnando un modesto rialzo dello 0,24%. In calo invece Seul (-1,82%) e Singapore (-2,16%).

La valuta cinese continua a indebolirsi rispetto al dollaro, con il cambio onshore che tocca quota 7,3485, il livello più basso da settembre 2023. Il deprezzamento avviene sullo sfondo delle accuse di Donald Trump secondo cui Pechino starebbe manipolando il renminbi per neutralizzare l’effetto dei dazi statunitensi.

La Banca centrale cinese (PBoC) ha fissato oggi il tasso di riferimento sul dollaro a 7,2066, il valore più basso dall’11 settembre 2023, contro una chiusura precedente a 7,3390.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.