l'editoriale
Cerca
Economia
17 Aprile 2025 - 18:37
Nel 2025, l’Italia conta 91.000 imprese con un sito eCommerce, in crescita del 3,4% rispetto al 2024. Spicca l’aumento dell’8,5% tra le società di capitale, segno di una maturazione del comparto digitale. Le regioni più attive restano Lombardia, Lazio e Campania, con Milano, Roma e Napoli come principali poli digitali.
La maggior parte delle aziende è ancora di piccole dimensioni, ma si nota un’evoluzione nel tempo: aumentano le competenze digitali e l’età media delle imprese. L’82,7% è presente sui social, prediligendo Facebook e Instagram, e il 67,2% ha una spiccata attitudine al digitale. Tuttavia, la presenza internazionale resta limitata: oltre il 50% esporta poco o nulla, frenato dalla mancanza di strategie e competenze digitali avanzate.
I consumatori digitali italiani sono saliti a 35,2 milioni, +1,5 milioni in un solo anno. Il loro percorso d’acquisto è sempre più multicanale, con in media 4 touchpoint utilizzati, equamente divisi tra fonti dirette (siti, app) e canali indipendenti (recensioni, comparatori, social media).
Il Digital Wallet è ora il metodo di pagamento più usato (30,8%), seguito da carte di credito (26,4%) e prepagate (23,6%). Le priorità? Sicurezza e flessibilità di pagamento. L’interesse verso tecnologie come AI e chatbot cresce, soprattutto nei settori dell’elettronica e dell’editoria.
Il commercio elettronico si conferma così un pilastro della digitalizzazione italiana, ma per cogliere appieno le opportunità, sarà necessario investire in formazione, internazionalizzazione e innovazione tecnologica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..