l'editoriale
Cerca
Economia
17 Aprile 2025 - 14:10
Nel 2025, il mercato dell’eCommerce in Italia supererà i 62 miliardi di euro, registrando una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. A trainare l’espansione sono soprattutto i servizi, in aumento dell’8% e arrivati a quota 22 miliardi, mentre i prodotti confermano la loro solidità con un incremento del 6%, superando i 40 miliardi di euro.
Tra i settori merceologici, si distinguono per performance Food & Grocery e Beauty & Pharma, con una crescita intorno al 7%, superiore alla media. Altri comparti, come Abbigliamento, Informatica, Elettronica di consumo e Arredamento, crescono più lentamente (+5-6%). Il comparto Auto e Ricambi invece rallenta significativamente.
L’eCommerce rappresenta ora l’11,2% del totale retail nel settore prodotti, in aumento rispetto al 2024. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – Politecnico di Milano, la crescita avviene nonostante le incertezze geopolitiche e l’entrata in vigore di contromisure UE ai dazi USA.
Roberto Liscia, presidente di Netcomm, sottolinea come “le competenze saranno il vero fattore di differenziazione per affrontare il futuro”, richiamando l’attenzione sulla necessità di innovazione, capacità di adattamento e formazione digitale per far fronte al crescente protezionismo digitale e alle barriere alla libera circolazione dei dati.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..